Il nostro Blog
In primo piano
News in evidenza

Il Questionario MiFID: Strumento di Tutela per l’Investitore e Responsabilità delle Banche
Introduzione Il questionario MiFID è uno strumento fondamentale nel panorama degli investimenti finanziari, progettato per valutare il profilo dell’investitore e garantire che le proposte d’investimento

I costi nascosti che fanno lievitare il valore delle spese di un investimento riducendone la redditività. I “Costi impliciti” cosa sono e quali sono le responsabilità dell’intermediario.
Avere la piena conoscenza dell’entità di costi e oneri collegati ad un investimento è un aspetto essenziale dell’attività di analisi e verifica precontrattuale che impegna
AGGIORNAMENTI
Ultime notizie e articoli

Tutela dell’investitore e profili di adeguatezza – Caso pratico – Risarcimento
“Il Testo Unico della Finanza (Decreto legislativo n. 58 del 1998), attuando le direttive 93/6/CEE e 93/22/CEE, attribuiva alla Consob, tra le altre cose, la

Richiesta di rientro immediato dal fido? 4 cose da sapere subito
Talvolta la banca, in modo ingiustificato, chiede il rientro dal fido. In tal caso, no al panico o alle scelte azzardate, e sì ai consigli

Vademecum del risparmiatore: 6 regole per investire in tutta sicurezza
Informarsi, essere consapevoli dei rischi, avere un piano. Investire non è semplice, perciò alcuni consigli sono d’aiuto.

Fondo Patrimoniale dei beni del Fideiussore: la sentenza della Cassazione
La possibilità di “proteggere” i beni del debitore mediante la costituzione di un Fondo Patrimoniale, costituendo un vincolo d’indisponibilità sui medesimi in modo che si

Contro i grandi gruppi bancari e finanziari si può vincere: 6 esempi
Anche se dall’altra parte c’è un colosso bancario, mai demordere. È possibile così ridiscutere le rate del mutuo al ribasso del 75%, evidenziare tassi da usura, ottenere un risarcimento per le perdite subite. L’importante è non andare in “battaglia” da soli.

Rinegoziazione del mutuo in sede di espropriazione: adesso si può
L’articolo 40-ter, della legge 69-2021 (di conversione del dl 41/2021 c.d. decreto Sostegni), introduce nuove norme sulla rinegoziazione di mutui ipotecari per l’acquisto di beni